voli per belfast: aeroporti dall’Italia, offerte e tratte dirette

Voli per Belfast

Belfast, la dinamica capitale dell’Irlanda del Nord, è sempre più apprezzata dai viaggiatori italiani. Con il suo mix affascinante di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, si rivela una meta ideale per un viaggio autentico e sorprendente. Dalle suggestive escursioni alla Giants’ Causeway, ai murales politici di Shankill e Falls Road, passando per icone cittadine come il museo Titanic Belfast, il mercato coperto di St George’s e il panoramico Castello di Belfast, la città offre attrazioni per ogni tipo di viaggiatore.

Raggiungerla è semplice, grazie a numerosi voli diretti e con scalo dalle principali città italiane. Se stai cercando una panoramica più ampia, scopri anche le opzioni di voli per Irlanda che includono arrivi a Dublino o Cork, ideali per un viaggio on the road o per combinare più tappe. In questa guida troverai tutte le informazioni utili per prenotare i migliori voli per Belfast, risparmiare sul prezzo del biglietto, scegliere l’aeroporto più comodo e pianificare al meglio il tuo arrivo in città.

Voli per Belfast: aeroporti e collegamenti

Come arrivare a Belfast dall’Italia? La capitale dell’Irlanda del Nord è facilmente raggiungibile in aereo grazie ai collegamenti con numerose città italiane. È importante, prima di partire, verificare i documenti per andare in Irlanda per evitare imprevisti all’arrivo. Quando si parla di voli per Belfast, è utile sapere che la città è servita dai due principali aeroporti dell’Irlanda del Nord, entrambi ben collegati con il centro urbano:

  1. Belfast International Airport (BFS): È il principale aeroporto della città, situato a circa 21 km dal centro. Gestisce la maggior parte dei voli internazionali e è ben collegato con diverse città italiane tramite voli diretti o con scalo.
  2. George Best Belfast City Airport (BHD): Più vicino al centro città (circa 5 km), è utilizzato principalmente per voli interni nel Regno Unito o per rotte con compagnie come British Airways e Aer Lingus. Spesso richiede uno scalo, ma è molto comodo per l’accesso rapido alla città.

Entrambi gli aeroporti sono serviti da autobus, taxi e servizi di autonoleggio, il che rende agevole lo spostamento verso il centro.

Voli diretti per Belfast dall’Italia

Esistono voli diretti per Belfast? Attualmente i voli diretti per Belfast dall’Italia non sono numerosi, ma ci sono alcune tratte stagionali o operate da compagnie low-cost:

  • Voli per Belfast da Milano: operati da Ryanair da Milano Bergamo (Orio al Serio) per Belfast International. Spesso disponibili nei mesi estivi o nei weekend.
  • Voli da Bergamo per Belfast: rotta simile a quella da Milano, servita da Ryanair in alta stagione.
  • Voli per Belfast da Roma: disponibili in alcuni periodi dell’anno, generalmente da Ciampino o Fiumicino con Ryanair.
  • Voli per Belfast da Bologna: voli stagionali offerti da compagnie low-cost, principalmente nei mesi estivi.
  • Voli per Belfast da Venezia: talvolta disponibili da Venezia Treviso, con frequenze aumentate durante le vacanze estive.
  • Voli per Belfast da Pisa: voli stagionali con Ryanair, attivi soprattutto in estate.
  • Voli per Belfast da Torino: attualmente non sono presenti voli diretti stabili, ma si può raggiungere Belfast con uno scalo a Londra o Dublino.

Per tratte non servite direttamente, si può facilmente volare con scalo a Londra, Dublino, Amsterdam, Manchester o Parigi.

Voli per Belfast: le compagnie

Quali compagnie volano a Belfast? Se stai cercando voli per Belfast dall’Italia, hai diverse opzioni tra cui scegliere, sia con voli diretti stagionali che con scali in alcune delle principali capitali europee.

Ecco le compagnie più affidabili che operano su questa tratta:

  • Ryanair: propone voli diretti stagionali da città come Milano (Bergamo), Roma, Bologna, Pisa e Venezia.
  • easyJet: offre collegamenti con scalo attraverso aeroporti strategici nel Regno Unito.
  • British Airways: raggiunge Belfast City Airport con scalo, solitamente via Londra Heathrow.
  • Aer Lingus: permette di arrivare a Belfast tramite scalo a Dublino o Londra.
  • KLM: vola su Belfast via Amsterdam.
  • Lufthansa: offre voli con scalo a Francoforte o Monaco di Baviera.

I voli per Belfast dall’Italia, soprattutto se con scalo, risultano spesso convenienti in termini di prezzo, specialmente se prenotati con anticipo.

Voli per Belfast: quando conviene volare

Il clima a Belfast è oceanico: mite e piovoso, con estati fresche. Il periodo migliore per visitare la città va da maggio a settembre, quando le giornate sono più lunghe e il meteo è generalmente più stabile. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra guida completa su quando andare a Belfast.

Se stai cercando voli economici per Belfast, ecco alcuni consigli utili:

  • Prenota con almeno 6-8 settimane di anticipo per ottenere le migliori tariffe
  • Evita i weekend e i periodi festivi come Pasqua, Natale o il mese di agosto, quando i prezzi tendono ad aumentare
  • Utilizza motori di ricerca e comparatori di prezzo (come Skyscanner, Google Flights o Momondo) con alert attivati per seguire l’andamento delle tariffe

Vuoi sapere da dove è più conveniente volare per Belfast? In genere, i voli più economici partono da Milano (Bergamo), Roma (Ciampino) e Pisa, grazie ai collegamenti diretti stagionali operati da compagnie low-cost. Tuttavia, anche città come Bologna, Venezia o Napoli possono offrire buone offerte nei mesi estivi.

La flessibilità, sia nelle date che negli aeroporti di partenza, è la chiave per trovare le migliori tariffe e goderti un viaggio a Belfast senza spendere una fortuna.

Collegamenti tra aeroporto e centro di Belfast

Una volta atterrati in uno dei due principali aeroporti di Belfast Belfast International (BFS) e George Best Belfast City Airport (BHD), è importante sapere come muoversi a Belfast. La città è ben collegata sia da mezzi pubblici che da servizi privati, rendendo semplici gli spostamenti per turisti e viaggiatori.

Da Belfast International Airport:

  • Airport Express 300: collega l’aeroporto al centro città in circa 40-50 minuti, con corse frequenti e tariffe accessibili.
  • Taxi: tariffa fissa di circa £27-30 (circa 35 euro), ideale per chi viaggia con molti bagagli o arriva in tarda serata.
  • Noleggio auto a Belfast: perfetto per chi desidera esplorare anche i dintorni della città, come la Giant’s Causeway o la costa nord.

Da George Best Belfast City Airport:

  • Bus 600: il collegamento più rapido con la stazione centrale e il cuore della città, comodo ed economico.
  • Taxi: la corsa per il centro costa circa £10-15 e rappresenta una soluzione veloce e diretta.

Per ulteriori spostamenti in città, Belfast offre un’efficiente rete di autobus urbani, taxi e biciclette a noleggio, oltre a numerosi tour guidati che permettono di visitare i principali punti d’interesse in modo comodo e organizzato. Se hai in programma di fermarti qualche giorno, ti consigliamo di scegliere una sistemazione ben collegata ai mezzi: dai un’occhiata alla nostra guida su dove dormire a Belfast per trovare le zone migliori e le strutture più adatte al tuo stile di viaggio.

Aeroporto di Belfast: voli in tempo reale