Ogni anno, quando il calendario segna il 17 marzo, Dublino si tinge di verde, si riempie di musica, profumi invitanti e risate contagiose. La festa di San Patrizio a Dublino non è solo un evento: è un’esperienza collettiva che coinvolge cittadini e viaggiatori in un’esplosione di cultura, folklore e pura gioia irlandese. Immaginate migliaia di persone per le strade, maschere colorate, bande musicali, carri spettacolari e fiumi di Guinness: tutto questo è il festival di San Patrizio a Dublino, una delle celebrazioni più amate e riconosciute al mondo. Ma cosa rende davvero unica questa festa nella capitale irlandese?
Festival San Patrizio Dublino
A Dublino la festa di San Patrizio è il cuore pulsante delle celebrazioni del St. Patrick’s Day in Irlanda. Il festival dura diversi giorni e culmina nella celebre parata del 17 marzo, ma gli eventi iniziano già nei giorni precedenti, trasformando la città in un grande teatro a cielo aperto. Dublino accoglie oltre mezzo milione di visitatori, attirati da un mix irresistibile di musica dal vivo, spettacoli circensi, mostre d’arte, eventi culturali e feste nei pub irlandesi.
L’edizione 2025 prevede una parata rinnovata e spettacolare, con oltre 4.000 partecipanti, tra cui bande musicali internazionali, carri allegorici e performance artistiche di ogni tipo. Il tema dell’anno celebrerà i 40 anni dell’organizzazione Pavee Point, con un focus sulle tradizioni dei nomadi e dei Rom irlandesi.
San Patrizio a Dublino: cosa fare
Partecipare al San Patrick day a Dublino significa lasciarsi coinvolgere da una città che vibra di energia e folklore. Ma cosa si può fare a Dublino per San Patrizio? Ecco alcune cose da fare a Dublino durante la parata:
- Assistere alla parata: il corteo parte da Parnell Square e attraversa le attrazioni principali di Dublino tra cui O’Connell Street, Dame Street, Temple Bar, il Trinity College, il City Hall (Municipio di Dublino), la Cattedrale di Cristo (Christ Church Cathedral), e la Cattedrale di San Patrizio, il Patrono d’Irlanda. Non serve biglietto, ma se vuoi un posto privilegiato puoi prenotare una delle tribune lungo il percorso.
- Bere una pinta a Temple Bar: centro nevralgico della movida dublinese, durante il San Patrick Day diventa una festa senza fine. Nonostante la folla, merita una visita almeno per una Guinness tra musica folk e cori festosi.
- Visitare la Guinness Storehouse: all’interno della fabbrica della Guinness, scopri i segreti della birra più famosa d’Irlanda e ammira Dublino dall’alto del Gravity Bar.
- Toccare il decolleté di Molly Malone: secondo la leggenda, porta fortuna!
- Acquistare un souvenir irlandese: se vuoi dedicarti a un po’ di shopping a Dublino durante il festival, troverai negozi pieni di trifogli, magliette verdi, anelli Claddagh e gadget di ogni tipo che invadono la città. Un modo divertente per portare a casa un pezzetto d’Irlanda.
- Vestirsi a tema: entra nello spirito della festa indossando qualcosa di verde o accessori ispirati al folklore irlandese.
Quanto dura la Festa di San Patrizio a Dublino?
Il festival di San Patrizio a Dublino si estende su quattro giorni, da venerdì 14 a lunedì 17 marzo 2025. In questo periodo, la città ospita decine di eventi gratuiti e a pagamento pensati per tutte le età. Non si tratta solo della parata: ogni giorno è un susseguirsi di concerti, spettacoli, giochi per bambini, tour guidati e performance teatrali.
>> Scopri anche: Dove mangiare a Dublino
Festa San Patrizio Dublino 2025 programma
Il programma del San Patrick Day Dublino 2025 è ricchissimo e pensato per un pubblico vario:
- 14 marzo: mostre artistiche e musicali come “Bernadette Devlin: A Journey in Song” e la mostra immersiva “Say a Song”.
- 15-16 marzo: spettacoli di strada, danza, circo, concerti gratuiti, street food, il popolare Luna Park sul lungofiume e la caccia al tesoro in città.
- 17 marzo: la grande parata alle 12:00 e il pomeriggio danzante del “Céilí Mór” a Merrion Square, con danze tradizionali irlandesi aperte a tutti.
Per tutta la durata del festival, si susseguono anche:
- Eventi per bambini come The Big Dig e lo spettacolo delle fate Bumble Blossom
- Performance musicali internazionali, tra cui bande austriache, brasiliane e nordamericane
- Progetti artistici come il Pop Up Paddy’s Cabaret, street theatre e concerti a St. Stephen’s Green
- Il suggestivo “Greening the City”, con l’illuminazione verde dei principali monumenti di Dublino.
>> Scopri anche: Cosa mangiare in Irlanda
Dublino, Festa San Patrino: eventi collaterali
La festa di San Patrizio a Dublino non è solo la parata. La città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto, con decine di iniziative che animano ogni angolo. Tra arte, musica, danza e sapori autentici, ecco gli eventi che arricchiscono la festa e che vale davvero la pena vivere.
Festival Céilí: danze irlandesi per tutti
Nel cuore del parco di St. Stephen’s Green si tiene uno degli appuntamenti più amati dai locali e dai turisti: il Festival Céilí, una coinvolgente festa di danze irlandesi aperta a tutti. Che tu sia un ballerino esperto o alle prime armi, potrai lasciarti trascinare dai ritmi tradizionali in un’atmosfera allegra e autentica. Un modo perfetto per sentirsi parte del cuore pulsante dell’Irlanda.
I Love My City: arte e cultura nei luoghi meno noti
I Love My City è un percorso che ti porta alla scoperta di Dublino attraverso eventi artistici e culturali inediti. Musicisti, scrittori, attori e artisti visivi si esibiscono in location insolite della capitale, mescolando il passato e il presente con performance che sorprendono e incantano.
Festival Treasure Hunt: alla scoperta della città giocando
Una delle attività più divertenti del festival è la caccia al tesoro. In poco meno di due ore, ti troverai a esplorare la città accompagnato da personaggi in costume, risolvendo enigmi e indovinelli che ti guideranno tra i vicoli storici e i segreti nascosti di Dublino. Un’esperienza perfetta sia per gruppi di amici sia per famiglie con bambini.
Greening the City: Dublino si accende di verde
Ogni sera, durante il festival, i monumenti più importanti della città si illuminano di verde smeraldo. Questo spettacolo di luci, noto come Greening the City, è diventato uno dei simboli della celebrazione. Fai una passeggiata serale per ammirare la città vestita del suo colore più iconico.
Street Theatre: il teatro invade le strade
Durante il festival, Dublino si anima con veri e propri spettacoli teatrali a cielo aperto. Artisti di strada, attori e musicisti improvvisano performance tra le piazze e le vie principali. Questo spirito artistico trasforma ogni angolo della città in un palcoscenico vivente.
Irish Beer & Whiskey Festival: il gusto della tradizione
Per chi ama degustare, il Festival della Birra e del Whiskey Irlandese è una tappa obbligata. Stand artigianali, distillerie locali e piccoli birrifici propongono assaggi di alcune delle bevande più rappresentative del Paese. Il tutto accompagnato da musica dal vivo e un’atmosfera rilassata al riparo dal clima incerto.