Galway, affacciata sull’Atlantico e cuore pulsante della cultura irlandese, è la meta ideale per chi ama la musica dal vivo, il buon cibo e le passeggiate al tramonto vista mare. Ma quando ci si chiede dove dormire a Galway, non esiste una risposta unica: hotel con vista oceano, B&B accoglienti, appartamenti indipendenti o ostelli economici… tutto dipende dal tuo stile di viaggio.
In questa guida troverai:
- le migliori zone dove alloggiare, in base al budget e alle preferenze
- i tipi di alloggio più adatti (hotel, B&B, appartamenti, ostelli)
- consigli utili su come prenotare e risparmiare
- informazioni pratiche su trasporti e festival stagionali
Che tu stia pianificando un weekend romantico, un viaggio on the road o una vacanza in famiglia, qui scoprirai dove alloggiare a Galway per vivere la città al meglio, senza stress e con qualche dritta in più per rendere tutto più semplice e piacevole.
Dove dormire a Galway: le migliori zone
Se ti stessi chiedendo dove alloggiare a Galway, la cittàoffre un panorama variegato di quartieri, ciascuno con il suo carattere. Non tutti valgono per ogni tipo di viaggiatore, quindi di seguito trovi una panoramica delle zone più strategiche per dove dormire a Galway, complete di vantaggi e alloggi consigliati.

Centro di Galway (City Centre)
Se stai programmando di viaggiare in Irlanda e visitare Galway, il centro di Galway è la scelta perfetta. Qui, tra Shop Street, Eyre Square e il pittoresco Latin Quarter, ogni angolo vibra di musica dal vivo, chiacchiere nei pub e profumo di piatti tradizionali. Soggiornare in questa zona significa avere tutto a portata di passo, con la comodità di rientrare facilmente in alloggio dopo una serata in compagnia o una giornata di esplorazioni.
Vantaggi:
- Accesso immediato alle principali attrazioni come lo Spanish Arch, la Galway Cathedral e il City Museum
- Ideale per chi vuole vivere il lato più vivace della città, tra pub, eventi e gastronomia
- Servizi, negozi e collegamenti ben distribuiti
Latin Quarter & Quay Street
Se ami l’arte di strada, i locali storici e le passeggiate al tramonto lungo il fiume Corrib, il Latin Quarter e Quay Street fanno al caso tuo se non sai dove dormire a Galway. Questi quartieri sono il cuore creativo e più autentico di Galway: colorati, musicali, a tratti teatrali. Perfetti per i viaggiatori giovani, gli spiriti liberi o chi vuole vivere la città anche dopo il calar del sole.
Vantaggi:
- Pub con musica tradizionale live e un mix irresistibile di energia locale
- Vicinanza al centro e alle principali attrazioni, il tutto comodamente raggiungibile a piedi
- Ideale per soggiorni brevi o per chi cerca un’esperienza immersiva
Salthill
Un’altra zona dove dormire a Galway, è Salthill, se sogni un soggiorno rilassante, magari con vista sull’oceano e lunghe passeggiate al tramonto. Si raggiunge facilmente con gli autobus locali o con una camminata panoramica di circa 30 minuti lungo la promenade, la passeggiata sul mare tra le più belle d’Irlanda. Qui troverai un’atmosfera più tranquilla, ideale per un weekend romantico o per staccare la spina.
Vantaggi:
- Vista impareggiabile su Galway Bay e tramonti da cartolina
- Quartiere silenzioso e suggestivo, lontano dalla folla
- Presenza di eleganti B&B e hotel con spa perfetti per le coppie
Claddagh
A pochi minuti dal centro, Claddagh conserva ancora l’anima del suo passato da villaggio di pescatori. Qui nacque il celebre anello Claddagh, simbolo di amore, amicizia e lealtà. Soggiornare in questa zona significa immergersi nella Galway più autentica, tra case basse, silenzio e scorci affacciati sul fiume.
Vantaggi:
- Passeggiate rilassanti lungo le sponde del Corrib
- Atmosfera locale, perfetta per chi cerca contatto con la vera cultura irlandese
- Alloggi caratteristici in edifici storici con un fascino senza tempo
West End & Riverside
Il West End di Galway, insieme alla zona di Riverside, è una scelta azzeccata per chi preferisce alloggiare in strutture moderne e lontane dal trambusto notturno del centro. Perfette per famiglie o per chi desidera relax e comodità, queste aree offrono spazi più ampi e un’atmosfera rilassata.
Vantaggi:
- Zone meno turistiche, ma comunque ben collegate al centro
- Camere spaziose, ideali per famiglie o gruppi di amici
- Prezzi spesso più vantaggiosi rispetto al cuore della città
University Area / Lough Atalia
Se ti fermi a Galway per motivi di studio, lavoro o semplicemente cerchi un alloggio funzionale per più settimane, la zona tra l’Università di Galway (NUIG) e il tranquillo lago Atalia è una delle più adatte. Qui troverai appartamenti moderni, residence studenteschi e sistemazioni a prezzi medi, ben collegate al centro e al campus.
Vantaggi:
- Perfetta per studenti, smart worker e soggiorni prolungati
- Collegamenti frequenti con autobus verso il centro città
- Appartamenti ben attrezzati, spesso con cucine e lavanderie
Dove dormire spendendo poco a Galway: le migliori offerte
Anche con budget limitati, dove dormire spendendo poco a Galway non è un’impresa impossibile, a patto di seguire alcuni suggerimenti:
Sistemazione | Quartiere | Prezzo (indicativo) | Note |
---|---|---|---|
Ostello base | Near City Centre | da €20/notte | Dormitori condivisi, cucina in comune |
Bru Bar & Hostel | Latin Quarter | da €30/notte | Letto in dormitorio, atmosfera vivace |
Guesthouse economica | West End | da €55/notte | Camera privata, ambiente tranquillo |
Appartamento monolocale | University / Riverside | da €70/notte | Spazioso, autonomie, ideale per soggiorni di qualche giorno |
B&B tradizionale | Claddagh / Latin Quarter | da €80/notte | Colazione inclusa, charme irlandese |
Dormire a Galway: consigli per risparmiare
Galway è una delle città più amate dell’Irlanda e, proprio per questo, anche molto richiesta dai turisti. Ma con qualche accorgimento è possibile contenere il budget senza rinunciare alla qualità dell’esperienza. Ecco come:
- Prenota in anticipo: Eventi come l’Oyster Festival (settembre), il Galway Arts Festival (luglio), il Film Fleadh attirano migliaia di visitatori. In queste occasioni, le strutture si riempiono in fretta e i prezzi salgono. Se hai già in mente quando andare in Irlanda, blocca il tuo alloggio con largo anticipo per ottenere le tariffe migliori.
- Sfrutta la bassa stagione: I mesi da novembre a marzo sono perfetti per chi ama viaggiare con calma, godersi la città senza folla e trovare offerte davvero convenienti. Anche il meteo, seppur più variabile, può regalare atmosfere suggestive tra nebbie e cieli drammatici. Se stai pianificando quando andare in Irlanda evitando i periodi di alta affluenza, l’inverno è un’ottima opzione.
- Valuta appartamenti e B&B se viaggi in gruppo: Soggiornare in appartamento o in un accogliente B&B è spesso la scelta più furba, specialmente per famiglie o piccoli gruppi. Ti consente di cucinare in casa e risparmiare sui pasti, oltre a vivere un’atmosfera più locale e rilassata.
- Controlla le promozioni e pacchetti speciali: Molte strutture propongono offerte su soggiorni settimanali, sconti per prenotazioni dirette o pacchetti con colazione e late check-out inclusi. Non trascurare questa possibilità, soprattutto se hai un piano di viaggio flessibile.
- Risparmiare su trasporti: Considera anche come muoversi in Irlanda: soggiornare in zone servite da bus o vicine al centro può evitarti spese extra in taxi o noleggio auto. Galway ha una rete di autobus locale efficiente e da qui partono molte escursioni verso Connemara, Cliffs of Moher e Isole Aran.
Dormire a Galway: informazioni su trasporti
Conoscere come muoversi in Irlanda è fondamentale anche quando si dorme a Galway:
- Aeroporto di Galway: piccolo ma ben collegato con voli per Dublino, Londra e le Isole Aran.
- Shannon Airport e Knock Airport: raggiungibili in circa 1–1,5 ore di bus da Galway.
- Treni e bus: Galway è servita dalla stazione ferroviaria e dai bus Blue Bus, Bus Éireann. Collegamenti comodi per Dublino e Limerick.
- Trasporti urbani: autobus interni ed efficienti coprono tutte le zone, comprese Salthill e University Area.
- Bicicletta o camminate: centro e Latin Quarter si visitano comodamente a piedi, mentre la Promenade di Salthill è perfetta per pedalate panoramiche.
Pianificare dove dormire a Galway significa trovare l’equilibrio giusto tra comodità, esperienza e budget. Che tu scelga di esplorare il centro ricco di pub e musica dal vivo, goderti viste sull’oceano a Salthill, scoprire la storia autentica di Claddagh o goderti un soggiorno pratico vicino all’università, Galway saprà regalarti emozioni e spunti indelebili.
La città diventa la base ideale da cui partire per escursioni lungo la Wild Atlantic Way, per raggiungere il Connemara o le Isole Aran. E se stai viaggiando con un’attenta cura del budget, sapere dove dormire spendendo poco a Galway è la chiave per investire nel viaggio stesso, senza comprometterne la qualità.
In questo modo, ogni notte diventerà parte del tuo viaggio: comoda, autentica e piena di scoperte.